|  | 
                
                
                  
                    | 
 |  
                    | 
                        
                          
                            | Anna Caporusso
                                Cantante e chitarrista, è
                                  particolarmente interessata
                                  allo “strumento” vocale in tutte le sue
                                  sfumature ed estensioni, sia in forma
                                  polifonica che solistica. Da circa vent’anni partecipa a diversi
                                  progetti musicali attivi sul territorio
                                  milanese e il repertorio interpretato spazia
                                  dalla musica rinascimentale e barocca spagnola
                                  al madrigale, si è esteso al pop elettronico,
                                  fino alla musica d’autore contemporanea
                                  ispano-americana.
 Da qualche tempo l’esperienza si è felicemente
                                  arricchita con brani attinti dalla ricchissima
                                  produzione di musica popolare folk italiana e
                                  d’autore, con una particolare predilezione per
                                  il canto sociale e di protesta.
 Del repertorio ispanoamericano si è fatta
                                  interprete attraverso il CORO
                                    HISPANO AMERICANO di cui è voce soprano
                                  dal 1993.
 Nel 2000 è stata co-fondatrice del progetto
                                  Araucaria Quartetto con cui ha iniziato un
                                  lavoro di ricerca e approfondimento su
                                  interpreti della Nueva Cancion Cilena quali
                                  Violeta Parra, Victor Jara e Inti-Illimani
 |  |  |  
                    | 
 | 
 |  
                    | 
                        
                          
                            | Marcella
                                  Inga   Cantante, chitarrista, insegnante di musica, ha
                                frequentato i corsi e il Master per
                                l'insegnamento del canto presso la scuola VMS
                                con Loretta Martinez e ha conseguito il diploma
                                    Estill Voice International.
                                Dal 2015 al 2019 ha diretto il coro della Casa
                                delle Donne di Milano. Attualmente dirige il
                                coro femminile "Storie,Canti,Fogli Volanti". Da
                                anni collabora con il CORO
                                    HISPANO AMERICANO di Milano con
                                il ruolo di contralto. Dal 2010 canta nel
                                Quintetto Imperfetto, una formazione a parti
                                reali che si dedica in particolare al repertorio
                                della polifonia cinque-secentesca di vari Paesi
                                europei. E' stata la voce solista del gruppo TRIO
                                    MILONGA, col quale ha
                                realizzato alcuni album e numerosi concerti,
                                oltre a un accurato lavoro di ricerca
                                nell'ambito della cultura musicale
                                latinoamericana, con particolare riferimento a
                                quella cubana degli anni '30 e '40 e della Nueva
                                Trova. Ultimamente collabora come articolista
                                per Siing Magazine, una rivista online ideata da
                                Albert Hera e dedicata al canto. 
 |  |  | 
 |  
                    | 
 |  
                    | 
                        
                          
                            | 
                                Renzo Ranzani  Dal 1998, insieme a Marcella Inga ha fatto
                                  parte del TRIO
                                      MILONGA, una formazione che
                                  ha ricercato e proposto classici della musica
                                  cubana e latino americana e, più recentemente,
                                  si è dedicata a brani di propria composizione.
                                  Polistrumentista, negli anni Settanta ha dato
                                  vita al gruppo Tecun
                                    Uman, col quale ha interpretato alcune
                                  delle più belle canzoni della cultura musicale
                                  latinoamericana. Il gruppo, di formazione
                                  mista è stato tra i primi a portare in Italia
                                  la Canción Protesta . Molto attivi in quegli
                                  anni, i Tecun Uman hanno tenuto concerti in
                                  tutta Italia e hanno all'attivo l'album Soy
                                  del pueblo, prodotto dalla cooperativa
                                  l'Orchestra.  |  |  |  
                    |  |  
                    | Tommaso Leddi 
 Inizia a
                        studiare musica nel 1963, in particolare
                        il violino. Dopo la maturità si iscrive
                        al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, dove
                        frequenta la classe di composizione di Sandro
                        Gorli. Nel 1973 entra a far parte dello
                        storico gruppo Rock progressivo Stormy
                        Six realizzando 5 LP e più di 700 concerti in
                        tutta Europa. Rimarrà nel gruppo fino
                        al 1983anno dello scioglimento. Nel 1980 riceve il
                        premio della critica della Germania Ovest con
                        l'LP Macchina maccheronica. |  
 
 |  
                    | Dal 2010 al 2017 il quartetto si è avvalso del prezioso
                      contributo di 
                        Antonio Neglia che ha collaborato come arrangiatore,
                      chitarrista, polistrumentista e cantante. | 
 | 
   | 
 |  
                    | 
 | 
 | 
 | 
 |  |  |